COS'E' LO ZEN

La parola giapponese Zen deriva dal cinese ch'an e dal sanscrito dhyana, che significa non solo "meditazione" ma anche "tutto, insieme". La traduzione occidentale poco si presta a descrivere il molteplice senso originario del termine, che usa il significato di meditazione più come il centro a cui ruota il vero e più completo significato. Lo stesso è per la pratica Zen: attraverso di essa il Maestro educa i discepoli ad una esperienza completa e profonda della vita, rinunciando alle distorsioni dell'ego ed ai filtri che assorbiamo inconsciamente dall'ambiente in cui viviamo; senza questi, noi possiamo sperimentare la realtà così com'è, fino ad arrivare a liberarci dalla sofferenza. 
"...Versare tutta l'acqua di un recipiente così com'è in un altro..." Questa frase del Maestro Dogen (1200-1253) con grande chiarezza illustra il fulcro dell'educazione Zen e cioè alimentare continuamente il rapporto tra Maestro e discepolo, un contatto da persona a persona, da esperienza a esperienza al di là di astrattismi e speculazioni dialettiche.

Vivere in quelle condizioni di silenzio e concentrazione che permettono l’esprimersi di un’autentica saggezza. Realizzare ad ogni istante, in ogni gesto della vita quotidiana, la divinità dell’essere umano... Senza cercare una condizione speciale o sovrumana di coscienza, tornare semplicemente alla condizione normale del corpo e della mente, assaporando in ogni momento  la certezza dell’espressione esistenziale più autentica, individuale come collettiva... Tale è la vita in un Tempio Zen; non il suo fine, ma la pura e semplice realtà.”

 

La sezione di Studio e Pratica Zen è attiva nel Tora Kan Dojo al fine di permettere a 
tutti i praticanti di fare la preziosa esperienza dello Zazen.

Per maggiori informazioni 
collegati alla pagina della Sezione di Studio e Pratica Zen
del Tora Kan Dojo

 


Lo Zazen
La Pratica Zen al Dojo Tora Kan
L'educazione Zen nelle Arti Marziali
Zen e Karate intervento di Sakyiama Sogen Roshi al Symposyum Budo Sai
Il Karate del Leone insegnamenti di Sakiyama Roshi su Zen e Karate-do
Lo Sguardo del Maestro
Zazen e Kata Sanchin
Vita da Zen